La creazione di uno apposito ufficio per la gestione di programmi europei nel Comune di Cagliari è stata approvata dalla Giunta comunale. In linea con le migliori pratiche nazionali ed internazionali per l'innovazione nella P.A., «il provvedimento – sottolinea l’assessore alla Pianificazione strategica, Barbara Cadeddu – nasce con il preciso obiettivo di attrarre e spendere bene i fondi Ue (a partire dall'Investimento territoriale integrato, denominato Iti Is Mirrionis, e dal Programma operativo nazionale città metropolitane, recentemente approvati dalla Commissione europea) e di adottare un modello di lavoro per progetti e fondi». Per ora, ammontano a 55 milioni di euro le risorse che l'amministrazione comunale ha saputo attrarre e che dovrà spendere nell'ambito del nuovo ciclo di programmazione dei fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020, ma molte sono le opportunità offerte ai sistemi urbani e le città metropolitane.
|