|
Il Presidente della Regione, Ugo Cappellacci |
«Una Finanziaria di responsabilità, la migliore possibile, approvata grazie all’impegno della Giunta che si è resa sempre disponibile al dialogo nonostante alcune “fibrillazioni” emerse durante il dibattito in Aula. Alla fine però ha prevalso il senso delle istituzioni manifestato da tutte le forze politiche presenti in Consiglio regionale». È quanto affermato dal presidente della Regione, Ugo Cappellacci, e dal vice presidente e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, in merito all’approvazione della Manovra finanziaria 2012. «Con l’approvazione – hanno aggiunto i due esponenti dell’Esecutivo – vengono liberate da subito le risorse necessarie al rilancio del sistema produttivo e sociale della Sardegna. Tra gli obiettivi primari della Finanziaria 2012 emerge il risanamento del bilancio evitando disavanzi e ulteriori indebitamenti. Si punta in modo deciso al contrasto delle emergenze sociali e all’attuazione degli interventi per il lavoro, le imprese, l’innovazione, la ricerca e l’Università». «È importante aver mantenuto inalterato l’impianto che regge la Finanziaria presentata in Consiglio lo scorso novembre – hanno concluso Cappellacci e La Spisa – perché, attraverso azioni e strumenti di rilancio del sistema produttivo possiamo dare risposte concrete per il risanamento della Sanità, per la ricapitalizzazione di Abbanoa, per la metanizzazione e per il mondo delle imprese. Nonostante i tagli del Governo nazionale l’impegno ora è quello di destinare le risorse verso obiettivi strategici velocizzando la spesa».
|