Nutrita partecipazione al bando regionale: “Premio per i programmi integrati per il paesaggio”. Con la chiusura, venerdì 30 luglio 2010, del termine ultimo per la presentazione dei progetti, si è conclusa ufficialmente – informa un comunicato – la prima fase del piano indirizzato ai Comuni della Sardegna compresi nei 27 ambiti di paesaggio del Piano paesaggistico regionale. Il bando in questione si inquadra nella più ampia strategia avviata dalla giunta Cappellacci, che vede nel processo partecipativo con il territorio l’elemento fondante per definire un percorso condiviso che porti nel breve periodo alla redazione del nuovo Ppr. Sono stati 27 – informa ancora la nota – i progetti presentati da reti di comuni appartenenti allo stesso ambito paesaggistico che partecipano al bando, la cui dotazione finanziaria è pari a 2 milione e 350 mila euro. La Commissione di valutazione presumibilmente completerà i lavori entro il prossimo dicembre con la definizione della graduatoria. «La filosofia posta a base del bando – ha commentato l’assessore agli Enti locali Gabriele Asunis – è quella di sviluppare la parte propositiva del Piano Paesaggistico, in piena sintonia con il programma di condivisione e compartecipazione che questa amministrazione si è data. Solo attraverso il confronto con le amministrazioni locali si possono perseguire nuove concrete condizioni di sviluppo territoriale ed economico tali da valorizzare al meglio le risorse ambientali, culturali e paesaggistiche della nostra isola». Gli interventi che sono previsti dal bando e che saranno finanziati – spiega il comunicato – sono finalizzati ad armonizzare lo stato dei luoghi e a migliorare o ripristinare gli ambienti naturali favorendo così lo sviluppo economico e produttivo del territorio stesso.
|