L’adozione in via sperimentale della “Borsa di Giunta digitale”, cioè la gestione informatizzata del processo di predisposizione, presentazione e approvazione delle deliberazioni da parte dell’esecutivo regionale (Giunta paperless, senza carta), è stata approvata nella seduta odierna dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore degli Affari generali, Ketty Corona, di concerto con la Presidenza. Il provvedimento – informa un comunicato – prevede di sfruttare le possibilità offerte dalle nuove tecnologie, introducendo, per esempio, strumenti hardware e software anche per la collaborazione a distanza. La delibera è perfettamente in linea con le disposizioni normative e regolamentari in materia di dematerializzazione e informatizzazione del flusso documentale, previste dal piano di E-gov 2012 e dal nuovo codice dell’amministrazione digitale (Cad) e pienamente condivise dalla Giunta regionale. Secondo il piano ministeriale gli obiettivi sono la riduzione, a livello nazionale, di un milione di pagine l'anno (3 milioni in tutto entro il 2012), un risparmio del 90 per cento sui costi della carta, con relativo impatto ecologico, e la diminuzione fino all’80 dei tempi per l’espletamento delle pratiche amministrative, in particolare di quelle ancora a basso tasso di informatizzazione. Il provvedimento approvato oggi – precisa la nota – conferma, inoltre, le strategie adottate dalla Giunta Cappellacci con il piano Green-Ict, ossia la decisione di utilizzare soluzioni ecosostenibili nell’ambito dell’innovazione tecnologica, per garantire il pieno sfruttamento delle nuove tecnologie nell’attività dell’amministrazione regionale nel rispetto dell'ambiente e con risparmio energetico.
|